Un viaggio in Sicilia on the road significa mare stupendo, cibo squisito e persone genuine ed accoglienti in totale libertà. Il grande dilemma è: Palermo o Catania? Nord-ovest o sud-est? Noi pensiamo che l’ideale sarebbe fare almeno due viaggi in Sicilia per dedicare il giusto tempo ad entrambe le zone.
PIU’ VIAGGI E PIU’ VIAGGERESTI
Spesso durante un viaggio decidiamo la meta successiva. In Colombia, eravamo su Skyscanner a caccia di occasioni e troviamo un volo per Catania A/R a 55€. Voilà!
Sei mesi dopo, arriviamo a Catania in aereo, noleggiamo una macchina direttamente in aeroporto, giriamo autonomamente (al quinto mese di gravidanza ci si sente delle leonesse) per goderci la primavera in Sicilia on the road.
Un piccolo consiglio sul noleggio dell’automobile: se non avete una carta di credito nessuna compagnia vi fornirà un’auto, a parte la OsCar, che ci ha permesso il noleggio depositando una cauzione di 300€, restituiti alla consegna.
Si parte: Sicilia sud-est on the road! Lasciamo Catania per tornare ad esplorarla tra qualche giorno.
GIARDINI NAXOS
Prima tappa è Taormina, in realtà scegliamo Giardini Naxos, piccolo paese sul mare a circa 3 km da Taormina. E’ fine maggio e a Giardini Naxos non sembra ancora arrivato il turismo. Il clima familiare e la vita rallentata ci fanno subito rilassare.
IL NOSTRO B&B
Dormiamo in un B&B molto romantico immerso nella vegetazione siciliana con alberi da frutto e profumo di gelsi. Al B&B Villa Vittoria ci accoglie Ludovica (sorella di Vittoria) appassionata ed esperta della sua terra che con mappa alla mano ci ha dato consigli su tutto il nostro itinerario. Ogni mattina ci aspetta una colazione preparata con amore con dolci fatti in casa e frutta che sembra appena raccolta (servizio speciale per me: frutta lavata con il bicarbonato).
LA CUCINA SICILIANA
Come prima tappa culinaria, Giardini Naxos vi farà immergere nella cucina siciliana. I sapori decisi dei piatti serviti nelle ceramiche di Caltagirone saranno il miglior benvenuto in Sicilia.
Il nostro ristorante preferito è ” ‘A Putìa“, dal nome una bottega di squisitezze e vini. Chiamate per prenotare e per verificare gli orari di apertura (a maggio era aperto solo a pranzo). Dal crudo di pesce, alla tartare di caponata e mandorle: qui abbiamo assaggiato i sapori migliori della Sicilia. Solo Alessandro Borghese potrebbe ribaltare il nostro voto.
La sera invece abbiamo fatto tappa fissa a “Le desir piquant“. Un ristorantino semplice con la terrazza sul mare caratterizzato da una cucina siciliana contaminata dalle ricette dal mondo. Il proprietario è un signore di un’ottantina di anni che non ha perso la voglia di intrattenere e coccolare i clienti. Ci ha conquistati la prima sera quando si è proposto per dare un passaggio ad una coppia che doveva tornare in albergo a piedi. Lasciatevi un po’ di posto per assaggiare la frutta saltata in padella con miele e cannella, sembra un dolce azzardato ma siamo certi che vorrete la ricetta per rimangiarla anche una volta tornati a casa.
TAORMINA
Un giorno lo dedichiamo alla visita di Taormina: evitiamo di andare in macchina per via della difficoltà e i prezzi del parcheggio. Prendiamo il bus che in pochi minuti ci porta a destinazione. A Taormina il turismo è arrivato eccome! Ci incamminiamo verso il famoso teatro greco, facciamo la fila per entrare e l’atmosfera è davvero suggestiva: un antico teatro tra cielo e mare che tutt’ora ospita spettacoli ed eventi estivi.
ISOLA BELLA
Taormina è molto bella ma troppo affollata e “chic” per noi quindi decidiamo di prendere la funivia per raggiungere la spiaggia di fronte a Isola Bella, situata esattamente sotto alla città di Taormina. In base alla marea, si può raggiungere l’isola asciutti o bagnati. Noi rimaniamo nel clima spartano della spiaggia di ciottoli a goderci il panorama, prendiamo due sdraio e il primo sole dell’anno. Sappiate che per raggiungere la spiaggia bisogna mettere in conto una serie di gradini piuttosto scomodi ma affrontabili.
Svegliarsi nell’atmosfera rilassata di Giardini Naxos avendo a pochi km una delle città più belle del mondo sono l’inizio perfetto del nostro viaggio on the road.
LE NOSTRE TAPPE
- Giardini Naxos/Taormina
- Catania
- Siracusa
- Marzamemi
La tappa successiva del nostro viaggio sarà Catania, città di cui ci siamo innamorati.