lo so
cosa
pensi
E’ tutta la vita che ti immagini madre e ora che lo sei non vuoi lamentarti delle tue rinunce.
Il problema è che a volte percepisci di avere avuto un disagio quando finalmente ne sei uscita e tiri le somme di tutto quello che hai perso. Quando tuo figlio improvvisamente cammina, parla, non ha più il pannolino, non si ammala più 5 giorni su 7, capisci di aver vissuto in una bolla, che hai abbassato la testa e hai rinunciato a tante cose: alla tua carriera, alle tue amicizie, alla tua silhouette, al tuo corso di zumba e al tuo tempo per fare spazio a qualcosa di più grande di te, un amore senza limiti per carità, ma un amore che tanto da quanto toglie.
Il problema è che quando ci sei dentro pensi di non avere un disagio, sopporti, sottovaluti quella fatica.
la verità
è che
ci passiamo tutte in questo vortice pericolosamente totalizzante verso il nostro ruolo genitoriale e se non lo sblocchi ora, non sarai più in grado di essere una donna con degli obiettivi, con dei sogni, non sarai più in grado di misurarti con le persone del mondo esterno, perché non saprai parlare di altro che di quanti cl di Nurofen devi dare a tuo figlio quando ha l’ennesima influenza.
Eppure, quando hai saputo di essere incinta e ti sei immaginata con una salopette e un bel pancione nessuno ti aveva preparato al fatto che diventando madre avresti avuto un nuovo compagno di vita: il sacrificio.
poi man mano ti sei accorta che:
- tuo marito continua a lavorare, il lunedì gioca a calcetto, il venerdì fa il fantacalcio, se i bambini hanno la febbre sei tu che ti prendi i permessi al lavoro, sei tu che chiedi il cambio turno, sei tu che ti sbatti organizzando al meglio come coprire le 8 ore nelle quali devi andare a lavorare, sentendoti anche in colpa;
- i nonni che tanto hanno desiderato un nipote poi alla fine hanno i loro impegni e non puoi contarci quando vorresti chiedere loro se puoi lasciare tuo figlio per 2 ore e andare dal parrucchiere;
- che quei kg di troppo sono rimasti incollati ai fianchi e in più hai vinto una bella caduta di capelli sulle tempie e il resto sono diventati bianchi e secchi;
- che quelle tue amiche che si facevano la foto con la tua pancia con l’hashtag #laziatiaspetta continuano a vedersi in orari che per te sono diventati proibitivi.
In poche parole la tua vita è in stand by, hai una macchia di mocciolo sul tuo maglione acrilico nero, in macchina ti sembra esplosa una bomba e nella tua borsa c’è un pacchetto di crackers ridotti in briciole da circa 8 mesi.
ora,
in questo momento, anche tu hai delle possibilità:
- non fare assolutamente nulla per migliorarti
- prendere coraggio e consapevolezza di quello che stai vivendo
- formarti e iniziare il tuo percorso per riemergere partendo da Piccole Potenti Abitudini
Cosa succede se scegli di non fare? Nulla! Esattamente nulla! Rimani in balia degli eventi, negli angoli delle cene ad essere ignorata perché nessuno vuole realmente sentire quanti pannolini cambi a tuo figlio.
E lo sai qual è il vero problema di questa strada? è che aspetterai che il cambiamento venga dagli altri, da fuori. Ma mi dispiace deluderti perché questo non succederà!
E tra 5 anni sarai inevitabilmente il risultato delle tue piccole abitudini di oggi. Che sia fare solo i lavaggi nasali o alzare la testa e goderti la tua vita.
Il cambiamento deve partire da te.
Per raggiungere grandi risultati bastano piccole abitudini, solo l’1% ogni giorno può trasformare la tua vita in pochi mesi.
rec
ensi
oni




















Se ti guardi da fuori e ti levi quella corazza di mamma che ti sei trovata addosso capirai che scegliendo PICCOLE POTENTI ABITUDINI:
- valorizzerai il tuo tempo grazie a semplici esercizi;
- creerai uno spazio che sia solo ed esclusivamente tuo, hai l’alibi per prenderti almeno 20 minuti al giorno per te;
- sarai più produttiva per ritagliarti degli spazi di piacere senza senso di colpa;
- ti prenderai cura di te stessa creando le tue personali abitudini;
- ricomincerai a credere nei tuoi sogni riprendendo in mano gli obiettivi che avevi accantonato;
- coltiverai i tuoi interessi scegliendo di smettere di guardare e iniziare a fare;
- uscirai dall’invisibilità facendo squadra con altre donne che hanno interessi e virtù proprio come te;
- sarai felice e orgogliosa di te, come persona intendo, non solo come madre.
Partecipando ai percorsi di NON SONO SOLO UNA MAMMA impari a valorizzarti come meriti.
Non sono qui a dirti che il tuo benessere non ha un prezzo, né che questo percorso sia adatto a chiunque.
I tuoi sogni hanno un valore e sei qui sei disposto a tutto per raggiungerlo.
- 12 moduli con esercizi scanditi in 4 settimane
- ogni lunedì, mercoledì e venerdì riceverai un video
- da fruire in gruppo online
- con il nostro supporto
- e con il supporto del gruppo in cui ci siamo anche noi
- 2 call di gruppo
- challenge
Se oggi sei al livello 1 e per un anno non fai nulla, tra un anno sarai sempre a 1. Esattamente nello stesso punto di adesso (ma con un anno in meno davanti a te per migliorare la qualità della tua vita).
Se oggi sei al livello 1 e ogni giorno peggiori di un minuscolo 1%, tra un anno sarai 0,03. Praticamente niente. Eppure l’1% ogni giorno, sembrava davvero insignificante.
Vediamo cosa succede nel positivo.
Se oggi sei sempre al livello 1 e ogni giorno migliori di quello stesso minuscolo 1%, avviene una trasformazione: tra un anno sarai 37,78.
Ti faccio un esempio con i soldi perché è sicuramente efficace: migliorare dell’1% ogni giorno è come se investissi 1.000 euro oggi e tra un anno te ne ritrovassi sul conto 37.780!
FAQ
Cosa mi serve?
Solo il tuo telefono, tutti i video sono girati nel formato del tuo smartphone e sono dotati di sottotitoli così che tu possa ascoltarli anche se tuo figlio ti dorme in braccio e hai le cuffiette lontane. E’ un’ottima occasione per utilizzare il tuo quaderno preferito. Per il percorso di gruppo useremo Telegram.
Come posso prenotare?
Mandaci la tua candidatura rispondendo al quiz in modo che possiamo capire se sei la persona giusta al percorso.
Come devo fare il pagamento?
Per confermare il percorso dovrai effettuare un bonifico e riceverai tutti i dati via mail.
Come richiedere la fattura?
In fase di accettazione del preventivo ci fornirai i tuoi dati per emettere la fattura
questo percorso è per te se:
- vuoi valorizzare il tuo tempo
- vuoi creare uno spazio che sia solo ed esclusivamente tuo
- vuoi essere più produttiva per ritagliarti degli spazi di piacere senza senso di colpa
- vuoi imparare ad apprezzare te stessa
- vuoi ricominciare a credere nei tuoi sogni e riprendere in mano gli obiettivi che avevi accantonato
- vuoi uscire dall’invisibilità facendo squadra con altre donne
- vuoi essere felice
questo percorso non è per te se:
- vuoi parlare solo di scuola, pannolini e pediatri
- vuoi che i tuoi figli pensino che tu non hai una vita
- vuoi dedicarti solo alla cura degli altri
- vuoi portare rancore verso il padre dei tuoi figli perché ti sei sacrificata troppo
- vuoi lamentarti senza cambiare di una virgola
- vuoi aspettare che qualcuno si accorga di te
- vuoi essere solo una mamma