In aereo con un neonato: noi iniziamo con le Maldive

in aereo con un neonato provenzanoci

A quanti mesi si può prendere un aereo con un neonato? È una delle prime domande che ci siamo posti quando è comparsa la doppia linea sul test di gravidanza. Abbiamo scoperto che un bambino può prendere l’aereo fin dai primi mesi di vita. Riceviamo la conferma dal pediatra, la sua risposta al messaggio in cui spiegavamo le intenzioni del nostro viaggio è “per me è ok”.

Detto fatto.

A 4 mesi e 6 giorni Elio è a bordo con noi per il suo primo volo: destinazione Maldive. Se non sai quale isola scegliere, prossimamente scriveremo un articolo proprio su questo argomento.

I VANTAGGI DI VOLARE CON UN NEONATO

Viaggiare a questa età può essere molto pratico soprattutto se il bambino è allattato al seno: il latte materno è sempre pronto e a disposizione quindi il problema alimentazione è presto risolto. Inoltre l’allattamento può essere un grande alleato durante il decollo e/o atterraggio: potrete così aiutare i vostri piccoli a non avere fastidi alle orecchie. Vi consigliamo di portare sempre con voi una mussolina per coprirvi.

A questa età il neonato non ha ovviamente un posto assegnato, il personale di bordo vi fornirà di una cintura di sicurezza specifica da ancorare alla vostra. Il bambino potrà stare così, tranquillo in braccio all’adulto. 

LA NOSTRA ESPERIENZA

Noi abbiamo volato con Qatar Airways e il servizio è stato impeccabile, Elio ha ricevuto un giochino e un kit con pannolini, salviette, ecc oltre a numerosi sorrisi e moine dello staff. Sarebbe stato a disposizione anche il baby food ma non ne abbiamo usufruito.

qatar airways airplane bassinet seat neonato provenzanoci

 

I GENITORI QUANDO RIPOSANO IN AEREO?

In fase di prenotazione del volo vi suggeriamo di richiedere il cosiddetto “airplane bassinet seat”. Vi verranno assegnati i primi posti della fila, per intenderci, quei posti con la parete di fronte in cui c’è lo spazio per allungare le gambe. La culla verrà montata di fronte al vostro sedile quando sarà spento il segnale “allacciare le cinture di sicurezza”. 

Una volta sistemato il bambino a dormire nella apposita culla potrete dedicarvi al vostro intrattenimento o più probabilmente ne approfitterete per riposare.

Per noi è stato provvidenziale selezionare un volo notturno e ve lo consigliamo per permettere ai piccoli di dormire durante il viaggio senza alterare i ritmi giorno/notte. 

 

VOLO DIRETTO O CON SCALO

Il volo diretto per l’aeroporto internazionale di Malè ha una durata di circa 9 ore, noi abbiamo preferito un volo con scalo per programmare il cambio pannolino in aeroporto anziché in aereo. L’aeroporto di Doha, dove noi abbiamo fatto scalo, è dotato di bagni per famiglie e Nursery Rooms per allattare e cambiare il pannolino in ambienti puliti e intimi.

SARA’ UN’ESPERIENZA NON SOLO PER I GENITORIaeroporto doha con neonato provenzanoci

A 4 mesi un bambino è poco più lungo di una baguette ma ci vede a sufficienza per sorridere a ogni sguardo che riceve. Le luci dell’aeroporto, i sorrisi delle hostess e il rumore dell’aereo possono essere molto più piacevoli delle lunghe mattinate in casa.

articoli più letti

non sono solo una mamma
Invia