Colombia fai da te: il nostro viaggio (di nozze)

colombia viaggio di nozze

Tra i diversi paesi che abbiamo preso in considerazione per il nostro viaggio di nozze, la Colombia è stata sicuramente la meta che ci ha convinti fin da subito.

In Colombia si può scegliere tra mare, montagna, città coloniali o paesini colorati. Ma c’è anche la foresta amazzonica, il deserto della Guajira o i meravigliosi parchi naturali.

La popolazione, una fusione di indigeni amerindi, coloni europei e schiavi africani, vive una vita rilassata e lontana dal nostro stress, sempre accompagnati dalla tradizionale musica allegra.

Insomma, la Colombia è il paese perfetto per un viaggio di nozze su misura.

Per entrare nel mood colombiano potete continuare a leggere questo articolo ascoltando la nostra playlist dedicata a questo paese.

QUANDO ANDARE

amache la guajira

La Colombia è un paese che offre tutto l’anno temperature piacevoli, più che quando andare la domanda giusta sarebbe “per quanto tempo”. Noi abbiamo scelto di unire le ferie di Natale e Capodanno alle 2 settimane di congedo matrimoniale, per un totale di 22 giorni

Per via dell’estensione, gli spostamenti in Colombia richiedono tempo quindi vi consigliamo di non esagerare con le tappe. Come vedremo più avanti, vi suggeriamo di selezionare un numero adeguato di tappe per goderle a pieno senza trasformare il viaggio in un tour de force.

SI PUO’ ORGANIZZARE IL VIAGGIO FAI DA TE?

Vi state chiedendo se potete organizzare il viaggio da soli? La risposta è sì, a patto che non vi spaventi risolvere eventuali imprevisti. Questo ovviamente vale per qualsiasi destinazione. 

Noi scegliamo sempre “il viaggio fai da te” sia perché ci piace organizzare itinerario, spostamenti e scegliere le strutture adatte a noi sia perché, ovviamente, c’è un grande risparmio.

BUDGET

chiesa coloniale

Quanto costa un viaggio di nozze in Colombia? E’ la prima domanda che ci siamo posti anche noi. Per farvi un’idea sui prezzi, sono allineati più agli standard europei che ai prezzi più economici del sud est asiatico.

Noi abbiamo stanziato un budget e abbiamo fatto di tutto per rispettarlo.

Buona parte del budget la portano via gli spostamenti, soprattutto se scegliete l’aereo come vi consigliamo viste le distanze e la topografia complessa della Colombia.

Per quanto riguarda gli alloggi, la Colombia offre numerose strutture ricettive adatte a tutte le tasche. Noi abbiamo scelto di alternare camere in appartamenti condivisi a camere con viste da sogno. 

IL NOSTRO ITINERARIO 

colombia bandiera
Una regola che cerchiamo di rispettare in ogni viaggio è di fermarci almeno 2 o 3 notti per ogni tappa. Come vi abbiamo anticipato, la Colombia è un paese molto esteso quindi è indispensabile scegliere cosa vedere in base ai propri interessi e alle dislocazioni delle tappe sul territorio. 
Quando il paese da visitare è così grande noi procediamo in questa maniera: apriamo la mappa sul pavimento e incolliamo i post-it dei posti che vorremmo visitare per individuare i possibili itinerari (potete aiutarvi con rome2rio per calcolare tempi e distanze in base al mezzo di trasporto). Una volta individuata la zona più affine al viaggio, scartiamo le destinazioni fuori dall’itinerario. Lo sappiamo, questo è un momento difficile. 
Noi ci siamo concentrati sul centro-nord del paese definendo l’itinerario in queste tappe:
mappa itinerario colombia
 
  • Bogotà
  • Los Santos, Santander
  • Medellin/Guatapè
  • Deserto della Guajira
  • Minca
  • Cartagena
  • Salento
 

 

LE FACCE DELLA COLOMBIA

valle de cocora

Facile intuire dalle foto che abbiamo scattato, volevamo scoprire le diverse facce della Colombia e ammettiamo di essere rimasti a bocca aperta. Si passa dall’aridità del deserto della Guajira in cui la popolazione Wayuu è disposta a tutto per un po’ d’acqua alla rigogliosa umidità di Minca in cui il cielo è pieno di aquile e il verde ti penetra le palpebre.  Nel distretto di Santander, le montagne sono di roccia rossa, l’aria è nitida e rarefatta e dalle amache si ascoltano i rumori della natura. L’aria diventa fresca a Salento, il verde torna ad essere il colore dominante, alternato ai colori sgargianti delle jeep che portano lì dove le palme da cocco si nascondono tra le nuvole. 
In Colombia è estate a Cartagena, primavera a Medellin e inverno a Bogotà. 
Se avete seguito il nostro consiglio musicale probabilmente ora sarete di ottimo umore. La Colombia è questo: un concentrato di buon umore.

articoli più letti

non sono solo una mamma
Invia